
Josquin, l’anima del suono
Josquin, l’anima del suono
Fabio Finotti, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York presenta un documentario di Associazione Noema e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte (Milano) dal titolo Josquin, l’anima del suono, a cinquecento anni dalla morte del compositore. Con Walter Testolin (direttore dell’ensemble De Labyrintho), Giuditta Comerci (Associazione Noema) e Carlo Fiore (Conservatorio di Palermo).
Josquin des Prez (1450ca – 1521), massimo esponente musicale della generazione di Leonardo e Raffaello fu maestro sommo del contrappunto franco-fiammingo: la sua carriera si è svolta in gran parte presso l’Italia delle corti, con le sue opere ha esordito a Venezia la stampa musicale nel 1501 e dal suo magistero è fiorita la stagione del madrigale.
Una co-produzione Associazione Noema e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Con Alberto Cavalli, Filippo Del Corno, Daniele V. Filippi, Carlo Fiore, Walter Testolin e l’ensemble De labyrintho
A cura di Giuditta Comerci e Fabrizio Vaccari con il patrocinio del Comune di Milano
Riprese e montaggio: Camarada Films